Turismo

MUSEO STORICO REGIONALE

Il più importante del suo tipo nella provincia (aperto al pubblico
365 giorni l’anno) situato nell’antico edificio del Mulino da Farina
che ha funzionato in quel luogo nelle prime decadi di questo secolo.

MUSEO NANT FACH

Questo originale stabilimento è un altro punto d’interesse dello
spettacolare percorso. Copia esatta degli antichi
mulini familiari e semi-industriali che sono proliferati a Trevelin dalla
fine del secolo XIX fino a quasi la metà del XX.

MUSEO CARTREF TAID

“Casa del Nonno”, luogo in cui il visitatore riuscirà ad immergersi nel ricco
passato della regione. Potrà così osservare gli oggetti doméstici appartenenti a John Daniel Evans, uno dei primi coloni gallesi. Nello stesso luogo si trova la tomba del Cavallo Malacara, ultimo omaggio di John Daniel
Evans al fedele animale che ha salvato la sua vita in un’imboscata.

PARCO NAZIONALE LOS ALERCES

Questo eccezionale e attrattivo luogo, ai limiti della Selva Valdiviana, è il punto migliore di uno dei Parchi Nazionali più belli dell’intera nazione. Lungo la strada statale N. 259 e N. 71. Comprende una superficie di circa 263.000 ettari. Ai margini sinistri del Lago Futalaufquen si trova la Direzione del Parco, il centro di interpreti e altri settori amministrativi e operativi.

NANT E FALL

Queste bellissime cascate si trovano sul fiume Nant e Fall, “Ruscello dei salti” in idioma gallese, in mezzo ad un paesaggio roccioso e arido. Per effettuare questo percorso Lei deve uscire dal centro di Trevelin per la strada principale verso sud e prendere la strada statale 259. A 12 km. circa, prima di attraversare il fiume Nant e Fall, si trova un bivio e andando a sinistra si arriva alle Cascate. La strada è transitabile durante tutto l’anno e il tragitto a piedi di 400 m. per osservare le tre cascate è accessibile a tutti. Alla fine della strada d’accesso si trova la casa dei guardaboschi e tutti i servizi, che includono un’area di ricreazione, focolari e un piccolo centro balneare.

SUB

Potrà inoltre sperimentare il sub nel Lago Futalaufquen, che offre formazioni geologiche di colori ineguagliabili. Questo luogo è propizio per il sub acquatico profondo e per l’osservazione dei Percas (pesce in pericolo d’estinzione).

 

RAFTING

Il fiume Corvado garantisce un’eccezionale avventura: quella di essere i protagonisti diretti di questa emozionante attività, avendo un contatto immediato con la natura.

PESCA SPORTIVA

Il vasto bacino idrico del fiume Futaleufú, che comprende una quindicina di grandi laghi di origine glaciale e centinaia di ruscelli, costituisce, in concordanza con l’opinione degli esperti, uno dei luoghi di pesca dei salmoni più importante al mondo.

E’ per questo che nella stagione della pesca, che si estende dalla metà di novembre fino alla metà di aprile, gruppi di appassionati da tutto il mondo arrivano in questa zona con l’obbiettivo di catturare grandi prede.

Grandi esemplari di trote Arco Iris, Marroni e Fontinalis, salmone Encerrado, salmone del Pacifico, Percas e Pejerreyes, fanno la felicità degli amanti della pesca.

LA HOYA

Il centro d’attività di montagna La Hoya a soli 35 Km. di Trevelin è il luogo scelto dagli amanti dello sci alpino e dello snowboard per dilettarsi. E’ caratterizzato da un’eccellente neve in polvere, da una prolungata stagione (che inizia a luglio e finisce in primavera inoltrata) e da una grande varietà di piste che la rendono il centro ideale per sciatori intermedi e principianti.
Incominciando da una base di 1.250 m. sul livello del mare fino a 2.100 m. sulle sue cime bianche, offre ai visitatori 150 ettari di superficie da sci, con ampie piste munite di segnaletica, gatti delle nevi e costantemente sorvegliate da un corpo di vigilanza.